
31 Gen Il piacere del Chievo
Posted at 18:30h
in Stella FM Sport
Altri tre punti per i gialloblù: il Pescara finisce KO
Il Chievo supera il Pescara e vola in classifica, raggiungendo il Monza, scavalcando la Spal e mantenendo sei lunghezze dalla capolista Empoli.
IL PIACERE. È un piacere veder giocare la formazione di Alfredo Aglietti, non solo nell’accezione dannunziana – a proposito di abruzzesi famosi – ovvero estetica. La capacità di valorizzare la propria qualità sul piano dell’efficacia anche con gli uomini di Breda è emersa nel corso di un’ora e mezza di gioco “di lotta e di governo”.
APPROCCIO OKAY. La prestazione degli ospiti, ultimi in classifica, conferma quanto competitivo sia questo torneo in cui ogni gara offre insidie e tutti i pronostici possono essere sovvertiti in novanta minuti. Il Chievo oggi ha dimostrato innanzitutto di avere testa. L’approccio nei due tempi è stato emblematico. La dimostrazione pratica della bontà della preparazione della sfida è arrivata con le reti di Palmiero e Mogos nell’apertura delle due frazioni.
VITTORIA NETTA. Nel mezzo, come detto, tanta lotta, ma anche soprattutto tanto governo, ovvero organizzione e qualità di un undici a tratti straripante. Se in alcuni frangenti i gialloblù hanno rischiato – bravo Semper – è indubbio che abbiano meritato di vincere. Hanno comunque condotto le danze sempre.
DE LUCA TOP. Le tre reti arrivate da un giocatore per reparto simboleggiano il gruppo, compatto, coeso e determinato e in cui
altrettanto simbolicamente l’uomo del match può essere definito in De Luca. Autore di una gara di grande sostanza, sta raccogliendo sul campo i frutti del lavoro quotidiano e le prime grandi soddisfazioni. La strada è comunque ancora lunga ma oggi è legittimo applaudire a piene mani Garritano e compagni. Peccato solo che al Bentegodi non lo possano fare direttamente i tifosi gialloblù.
Paolo Sacchi
Foto AC ChievoVerona / Maurilio Boldrini
Riproduzione riservata